Come proteggere te stesso e i tuoi cari dai cyberstalker

proteggi i tuoi cari dai cyberstalker

Inizia con

Il miglior software spia per Android

4.8/5
da oltre 9000 recensioni

Funzionalità esclusive
Guarda attraverso lo streaming live della telecamera
Ascolto surround (ascolto dal vivo e registrazione)
Monitoraggio GPS in tempo reale
Monitoraggio dei social media

Il cyberstalking sta sollevando problemi con lo sviluppo del tempo e della tecnologia. Può infiltrarsi nella vita di tutti e causare danni finanziari, stress, traumi emotivi e anche pericoli fisici. Un recente rapporto mostra che oltre il 45% degli utenti subisce molestie online su Internet e sui social media. Tuttavia, è altamente necessario proteggere i propri cari da queste potenziali minacce. Queste informazioni ti aiutano a proteggere i tuoi adolescenti, la tua famiglia e i tuoi cari dall'essere vittime di cyberstalker navigando sui lati sicuri.

Che cos'è il cyberstalking?

Il cyberstalking è l'uso della tecnologia digitale per molestare o minacciare qualcuno. Comprende fattori come l'invio di messaggi inappropriati, lo spionaggio, la visualizzazione di video della loro casa e del loro posto di lavoro e lo sviluppo ripetuto di paura, danno e disturbi mentali.

Lo stalking informatico ha molte forme, tra cui quella fisica e quella online, tramite e-mail, messaggi e chiamate. Gli stalker possono essere motivati ​​da false convinzioni su romanticismo, relazioni passate, vendetta e umiliazione di qualcuno. Possono avere un grave disturbo mentale e non rispondere agli appuntamenti con lo psichiatra. Può essere più pericoloso dello stalking fisico perché gli stalker inviano messaggi anonimi online.

Statistiche del rapporto sul cyberstalking

  • Ogni anno 7.5 milioni di persone subiscono cyberstalking
  • Oltre l'80% è vittima dell'uso della tecnologia, il 67% è vittima di stalking e sono pochi coloro che sperimentano entrambe le tipologie.
  • Il 69% soffre di un disagio emotivo significativo.
  • Il 67% delle vittime conosce il proprio stalker.
  • Il 61% degli stalker utilizza gli strumenti e le tecnologie più recenti, come messaggi di testo, e-mail, chiamate e commenti.
  • Il 29% segnala lo stalking come un crimine
  • Il 16% dei predatori condivide foto e video a sfondo sessuale senza il consenso altrui

Impatti dello stalking online sulla tua vita

L'impatto dello staking online può essere grave sia per la salute fisica che mentale. Alcuni impatti umani includono:

  • Le vittime possono soffrire di ansia, depressione e paura di essere osservate. Ciò può causare insonnia e altri problemi emotivi.
  • Innescare ripetutamente le stesse situazioni causa problemi fisici. Questi includono problemi di stomaco, mal di testa, nausea e un sistema immunitario debole. Sono dovuti a disturbi mentali.
  • Le vittime si isolano dagli amici, dalla famiglia e dalle cerchie sociali a causa della paura dello stress e dell'ansia.
  • Gli stalker influenzano la routine quotidiana di una persona. Seguirla da casa al posto di lavoro e usare la tecnologia per rintracciarla rende difficile per loro muoversi all'esterno.
  • Il trauma emotivo porta a effetti duraturi anche se lo stalker non è presente. Si sentono comunque a disagio a causa del loro disturbo mentale cronico.
  • Una persona può avere paura di sviluppare relazioni a causa di traumi passati, depressione e ansia.

Tipi di stalking

Lo stalking ha molte forme. Dipende da come gli stalker interagiscono con le vittime. Alcuni tipi sono:

Stalking fisico

Ciò comporta azioni fisiche come seguire qualcuno da casa al posto di lavoro, girare video e scattare foto senza il suo consenso e inviarli tramite numeri diversi.

cyberstalking

Il cyberstalking è l'atto di inviare messaggi, chiamate ed e-mail online. Comporta il monitoraggio costante delle vittime e il disturbo delle loro attività.

Stalking dell'ex partner

Ciò accade quando il partner continua a molestare ripetutamente anche dopo la separazione.

Stalking delle celebrità

Ciò accade quando i fan seguono le celebrità e inviano messaggi intensi o pericolosi.

Stalking delirante

Si tratta di una condizione di disturbo mentale in cui gli stalker considerano una qualche relazione con le loro vittime, il che porta a comportamenti intensivi. Gli stalker sentono di essere specificamente connessi alle vittime.

Segno di stalking

Contatto inaffidabile: Inviare ripetutamente chiamate, messaggi ed e-mail senza chiedere di essere interrotti.

Segui o spia: Seguire e osservare continuamente le attività della vittima. Inoltre, osservare ovunque siano presenti le vittime.

Regali indesiderati: Inviare regali senza il consenso della persona.

Monitoraggio: Monitoraggio delle attività sociali online delle vittime che possono risultare inquietanti.

Minaccioso: Minacciare qualcuno facendo una dichiarazione offensiva e intraprendendo azioni inappropriate.

False identificazioni: credendo di avere legami particolari con le vittime.

Come evitare il cyberstalking?

La sicurezza online è necessaria: mantieni al sicuro tuo figlio, la tua famiglia e i tuoi cari mentre usano i media digitali. Quindi, per ridurre il rischio crescente di stalking online, devi seguire misure proattive come:

Stabilisci delle regole familiari: Spiega ai tuoi figli e ai tuoi familiari quali comportamenti sono inaccettabili e quali limiti fondamentali non possono essere violati.

Conosci le loro piattaforme di social media: È importante controllare gli account social dei tuoi cari. Devi notare quali app usano e come.

Restrizione alla condivisione eccessiva: Il modo migliore per evitare lo stalking online è controllare la condivisione online con chiunque. Spiega le conseguenze della condivisione di dati personali e sottolinea di riflettere prima di condividere qualsiasi cosa online.

Gestisci la privacy degli account dei social media: Limita gli account dei social media utilizzando password complesse e impostando le impostazioni della privacy per stabilire chi può visualizzare o meno i tuoi dati personali.

Blocca utente: Fai il primo passo bloccando lo stalker online sugli account dei social media o su app specifiche.

Informare il dipartimento di polizia: Assicuratevi di raccogliere le prove di tutto e di denunciare la persona alla polizia con documenti autentici.

Utilizza l'app di monitoraggio TheOneSpy per proteggere i tuoi cari dai cyberstalker

Usa il TheOneSpy app di monitoraggio e tracciamento per esaminare le attività online della persona cara e identificare se è vittima di stalking. TheOneSpy ti aiuta a monitorare e modificare il dispositivo da remoto password, disinstallare l'app e registrare lo schermo e catturare screenshot per agire per proteggere i tuoi cari. È meglio proteggere la tua famiglia, i tuoi figli e i tuoi cari installando e monitorando da remoto le loro attività. TheOneSpy aiuta sempre gli utenti contro la sorveglianza illegale degli stalker offrendoti un'ampia gamma di funzionalità di sicurezza.

Conclusione: come proteggersi dai cyberstalker

Lo stalking è un atto dannoso e grave che danneggia la salute mentale e fisica di una persona. Può causare effetti duraturi con meno interazioni umane. Può portare a disturbi mentali cronici, rabbia, ansia e depressione. Ciò è allarmante per la salute. Le vittime dovrebbero considerare i segnali di stalking se si verificano intorno a loro, intraprendere azioni legali o cercare aiuto da altri. Utilizza strumenti come TheOneSpy per fornire funzionalità sicure per proteggerti da accessi non autorizzati. Non devi scendere a compromessi sulla sicurezza e sulla privacy per garantire uno stile di vita senza intoppi.

Ti potrebbe piacere anche

Per tutte le ultime notizie di spionaggio / monitoraggio dagli Stati Uniti e da altri Paesi, seguici su Twitter , come noi su Facebook e iscriviti al nostro YouTube pagina, che viene aggiornata quotidianamente.