Molestia del bambino: come sapere quando qualcosa è sbagliato?

Inizia con

Il miglior software spia per Android

4.8/5
da oltre 9000 recensioni

Funzionalità esclusive
Guarda attraverso lo streaming live della telecamera
Ascolto surround (ascolto dal vivo e registrazione)
Monitoraggio GPS in tempo reale
Monitoraggio dei social media

La molestia sui minori è un problema in continua crescita che riguarda la vita di milioni di bambini. Come genitore, potresti sentirti a disagio per qualcosa che non va nei tuoi figli. Pertanto, è necessario comprendere gli avvertimenti e i segnali per agire per proteggere i bambini.

Il dovere principale dei genitori è quello di mantenere il benessere e la sicurezza dei propri figli. Questa guida ti familiarizzerà con gli indicatori di possibili illeciti tra divertimento e contatto inappropriato. Fidati del tuo istinto: se qualcosa non ti sembra giusto, non è corretto. Come genitore, sei la persona migliore per conoscere tuo figlio.

Questo articolo vi spiegherà e vi aiuterà a identificare i segnali d'allarme e ad adottare le misure appropriate per creare un ambiente sicuro per i vostri figli.

Che cosa sono le molestie sui minori?

La molestia sui minori è una forma di abuso e sfruttamento sessuale sui minori senza il consenso dell'età. Viene violata guadagnando fiducia e sicurezza/protezione con un bambino da parte di un individuo. Un sondaggio recente mostra che 57,329 bambini sono vittime di abusi sessuali. E nove ragazze su 20 ragazzi, di 18 anni, subiscono un totale dell'82% di abusi sessuali sulle femmine. Mostra l'alto rischio di molestie sui minori e la necessità di evidenziare e controllare per salvaguardare i propri figli.

Segnali premonitori di molestie sui minori

Per i genitori, è fondamentale notare i segnali di un pedofilo. Potrebbe indicare un abuso fisico. Siate attenti a se vostro figlio si comporta improvvisamente in modo diverso o mostra tratti diversi. Ad esempio, mostra segni di depressione, come depressione, ansia e aggressività. Improvviso ritiro da amici e familiari e insolito interesse per argomenti sessuali. Queste possono essere manifestazioni di trauma emotivo.

Cambiamenti emotivi

Ci sono effetti sulla salute emotiva dei bambini, che si sentono tristi, hanno attacchi di ansia, paura, bassa autostima, disturbi del sonno e un basso complesso di interazione.

Effetti fisici

Presenta anche alterazioni fisiche, come lesioni inspiegabili in parti sensibili, dolore quando si cammina e si è seduti.

Evitare individui specifici

Scopri se tuo figlio all'improvviso evita di stare da solo con alcuni membri della famiglia, amici o persone che conosce. Questo potrebbe fargli perdere interesse per quella persona.

Problemi di sonno

Cerca segni di insonnia o incubi. Ciò potrebbe dimostrare che tuo figlio si sente a disagio o insicuro.

Scarso rendimento a scuola

Se noti un cambiamento improvviso nel rendimento o nel comportamento di tuo figlio a scuola, allora è il momento di controllare. La mancanza di concentrazione o di motivazione possono essere segni di problemi emotivi.

Queste indicazioni non sono sempre evidenti, ma come genitore conosci di più tuo figlio. Non ignorare il tuo istinto: se qualcosa non ti sembra giusto, ottieni immediatamente l'aiuto di cui hai bisogno. Ciò che conta di più è che il bambino sia al sicuro e riceva l’aiuto necessario. Subire abusi prima può prevenire traumi a lungo termine e favorire la guarigione del bambino.

Cosa fare se ritieni che la molestia infantile venga affrontata da tuo figlio.

Che tu sia un papà preoccupato o una mamma molto semplice, leggere qualcosa del genere deve essere piuttosto difficile da comprendere anche per te, ma immagina le conseguenze di qualcosa del genere che accada a tuo figlio. Senza dubbio, se sei un genitore preoccupato, cose come queste ti tengono sicuramente sveglio la notte. Fortunatamente per te, ci sono modi per apprendere in anticipo tali eventi, come;

Cerca i segnali di pericolo

Presta molta attenzione a tuo figlio per eventuali indicatori di abuso. Comprende lesioni inspiegabili, comportamenti sessuali agiti, ritiro o depressione. Fidati del tuo intuito: se ritieni che qualcosa non va nel comportamento di tuo figlio. Presta molta attenzione al ruolo di un'altra persona nella sua vita; è meglio indagare ulteriormente.

Parla con tuo figlio

Parla con franchezza a tuo figlio di ciò che ti preoccupa. Assicuratevi che possano denunciare qualunque cosa senza timore di essere puniti. Informati dolcemente sui loro rapporti con adulti, insegnanti, allenatori o ragazzi più grandi che sono importanti per loro. Cercare di identificare l'incoerenza e la riluttanza a condividere informazioni su individui specifici.

Incoraggiare la comunicazione aperta

Controlla le attività del tuo bambino e discuti una routine che lo incoraggi a comunicare su tutto ciò che accade. È necessario creare un ambiente privo di giudizi in cui si senta a suo agio a parlare.

Crea un ambiente sicuro

Tieni d'occhio le attività dei tuoi figli e nota le loro attività in presenza di persone a scuola, al parco e nell'area giochi. Limita le attività all'aperto quando tuo figlio interagisce con gli adulti.

Guidare i confini sicuri

È necessario parlare, limitare le loro attività e dire di no o di sì. Chi possono contattare e chi no. E dire loro di chiedere il permesso prima di andare a trovare gli amici e uscire.

Contatta le Autorità

Se tuo figlio ti dice di aver subito abusi o dubiti che sia in pericolo adesso, segnalalo immediatamente ai Servizi di protezione dell'infanzia. Puoi anche chiamare i servizi di emergenza. Possono valutare la situazione, assicurarsi della sicurezza di tuo figlio e controllare la situazione. Fornisci quanti più dettagli possibili sulla divulgazione o su come hai notato determinati segni.

Considera la consulenza

Che l'abuso sia dimostrato o meno, la consulenza può essere utilizzata per affrontare problemi comportamentali o emotivi. Garantisce che tuo figlio sia in uno spazio sicuro. Inoltre, la terapia della parola aiuta ad affrontare questi sentimenti di colpa, rabbia o impotenza.

La prima cosa che dovresti fare è agire velocemente per proteggere tuo figlio. Non ignorare i segnali di allarme e non ignorare il tuo intuito: conosci tuo figlio meglio di chiunque altro. Rimanendo vigili, mantenendo una comunicazione continua e cercando un aiuto professionale quando necessario, diventi una parte fondamentale del processo di prevenzione degli abusi sui minori.

Orologio per adolescenti

Sebbene gli adolescenti possano badare a se stessi ed esprimere le proprie preoccupazioni, ciò non significa che siano meno vulnerabili a questa minaccia. Gli adolescenti tra i 13 e i 17 anni sono i più suscettibili alle molestie e, il più delle volte, questi adolescenti non raccontano ai genitori cosa è successo con loro, quindi, se usi un TheOneSpy applicazione di monitoraggio dei genitori per scoprire cosa ha fatto il tuo adolescente esaminando attentamente la cronologia di navigazione, gli account sui social media, i messaggi di testo, le chat e le telefonate, che possono darti un'idea di cosa passa per la testa di tuo figlio.

Inoltre, il loro comportamento e le loro attività possono anche essere un modo per farti sbagliare qualcosa. Se tuo figlio è irritabile, mangia troppo poco, gioca con il cibo nel piatto e se ne sta per conto suo, a differenza di come si comportava prima, allora tutto questo significa guai per te.


Utilizzare l'app di monitoraggio parentale

Mentre consigliamo l'uso di Applicazione TheOneSpy come ultima risorsa per il controllo parentale quando niente funziona, anche se è altamente consigliato. Ciò consente ai genitori di monitorare le attività dei bambini e guardare tutto ciò che accade. Ciò consente agli utenti di rivedere ogni bit di attività senza essere rilevati. Questa solida funzionalità consente ai genitori di avere posizione in tempo reale, monitoraggio dei social media, registrazione delle chiamate, registrazione dello schermo e tutte le altre attività senza avvisare la persona presa di mira. Ma è necessario installare TheOneSpy sul dispositivo preso di mira e accedere al pannello di controllo web. 

Conclusione

I genitori dovrebbero prestare attenzione ad alcuni segnali di allarme se hanno il sospetto che un bambino sia stato molestato. Non aver paura di fare domande o di segnalare attività sospette. Insegna ai tuoi figli che possono sempre venire da te se si sentono insicuri. Essendo vigili e monitorando le loro attività, saremo in grado di collaborare per mantenere i nostri bambini al sicuro. Pertanto, utilizzando TheOneSpy L'applicazione di monitoraggio dei bambini non solo ti aiuta a prenderti cura di loro, ma puoi anche assicurarti che i loro figli non vivano un'esperienza che potrebbe traumatizzarli per tutta la vita.

Ti potrebbe piacere anche

Per tutte le ultime notizie di monitoraggio dagli Stati Uniti e da altri paesi, seguici su X.com, come noi su Facebook e iscriviti al nostro YouTube pagina, che viene aggiornata quotidianamente.